Prenota il tuo soggiorno!
Prenota qui il tuo soggiorno, solo così avrai sempre la migliore tariffa garantita, un calice di Prosecco di benvenuto, e accesso ad offerte e pacchetti.
Prenota online
Pubblicato il 28 Marzo 2019 | Categoria: Accade nei dintorni
Quattro manifestazioni primaverili che amiamo, che aspettiamo ogni anno con trepidazione perché ricche di ispirazioni e suggestioni. Quattro occasioni per conoscere il territorio e per trascorrere un fine settimana tra incanto e realtà.
“Primavera del Prosecco Superiore” – dal 16 marzo al 9 giugno
Conoscere, degustare ed apprezzare i vini dell’area di produzione del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG. Con queste finalità nasce la Primavera del Prosecco Superiore, che quest’anno conta ben 16 “Mostre del Vino”, vale a dire 16 tappe di un immaginario percorso enogastronomico e non: raffinate degustazioni di vini e piatti della tradizione, passeggiate tra i vigneti, visite a ville e castelli, passeggiare tra le vie di antichi borghi e piccole città ed eventi culturali ed artistici.
Tutte le informazioni ed il ricco programma sono disponibili sul sito: https://www.primaveradelprosecco.it/
“Assaporando Cison” – 30 e 31 marzo e 6 e 7 aprile
Mai fatto un viaggio nel gusto? Già, perché è proprio questo ciò che farete partecipando ad Assaporando Cison 2019. Un viaggio emozionale prima che gastronomico, perché Cison questo vuole offrire ai suoi ospiti. Assaporando Cison è l’occasione per scoprire un territorio unico, apprezzarne le eccellenze alimentari locali oltre che per conoscere appieno le risorse culturali e monumentali del borgo di Cison di Valmarino.
L’evento è pensato come un vero e proprio cammino enogastronomico e culturale, laddove percorrendo le vie principali del paese – da Piazza Roma per finire alle ex Cantine Brandolini – si possono degustare prodotti caseari, salumi, spezie, birre, vini pregiati e prodotti tipici dell’eccellenza culinaria locale e nazionale. Novità di questa edizione è la presenza, nel primo week end, della prima edizione dell’esposizione floro vivaistica “Floreo”, che troverete nel suggestivo contesto del Borgo Case Marian.
Trovate il programma sul sito https://www.cison.it/appuntamenti/
“Primavera in castello” a Roncade – 6 e 7 aprile
Gusto, Artigianato, Giardino, Lezioni in Villa e Castello in Gioco: queste le cinque aree tematiche allestite nei 1500mq coperti di Villa Giustinian Ciani Bassetti, l’unica villa veneta esistente cinta da mura medievali con torri e torrioni che abbracciano i giardini storici.
Una mostra mercato dell’artigianato di qualità, del gusto e del giardino, con più di 80 espositori.
Informazioni e dettagli sono disponibili sul sito: https://www.castellodironcade.com/primavera-in-castello/
“In Primavera: Fiori, Acque e Castelli” a Strassoldo – 13 e 14 aprile
Nel centro del grazioso paese di Strassoldo, racchiusi un piccolo borgo medievale ci sono due castelli adiacenti: il castello di Strassoldo di Sopra e quello di Sotto. L’ambiente è romantico, con parchi lussureggianti e corsi d’acqua di risorgiva, e i castelli sono tra i pochi in Europa ad essere ancora abitati dalla famiglia che li fece edificare più di mille anni fa.
Durante la manifestazione “In Primavera: Fiori, Acque e Castelli” i saloni accolgono centinaia di artigiani, decoratori, antiquari ed artisti selezionatissimi.
Nelle aree verdi ci sono i vivaisti e molte sono le iniziative collaterali, come conferenze di giardinaggio e visite guidate ai parchi ed al borgo.
Per informazioni visitare il sito: http://castellodistrassoldo.it/html/castello.html