Prenota il tuo soggiorno!
Prenota qui il tuo soggiorno, solo così avrai sempre la migliore tariffa garantita, un calice di Prosecco di benvenuto, e accesso ad offerte e pacchetti.
Prenota online
15, 16 e 17 ottobre 2021 - EVENTO TERMINATO
Il 15, 16 e 17 ottobre 2021, per Magici Intrecci Autunnali, maestri artigiani e vivaisti di nicchia provenienti da tutta l’Italia daranno appuntamento per la 45° volta all’affezionato pubblico ai Castelli di Strassoldo (provincia di Udine).
Un suggestivo percorso di ben 2 km con partenza dal Borgo Vecchio del maniero (raggiungibile da Via Gradisca, dove ci saranno dei parcheggi), si dipanerà nei giardini della Vicinia e delle Case degli armigeri, nel Parco, nel Brolo e nella cancelleria e sarà disseminato da
selezionatissimi che presenteranno le loro nuove proposte ottenute dalla lavorazione di oro, argento e ottone, pietre preziose, perle, camei, fildiferro, vetro soffiato, legno particolare, antico e spiaggiato, sete, cotone, velluti, perline, iuta, canapa antica, cera e altri materiali pregiati.
Gli appassionati di giardinaggio potranno trovare piante rare e particolari, assieme a tanti consigli utili per piantarle ed i golosoni deliziose cioccolate, torte glassate, crostate, biscotti e pasticcini, primizie dell’orto e derivati e olio extravergine d’olio proveniente dall’Umbria, vero aceto balsamico proveniente da Modena, originali prodotti a base di peperoncino prodotto in Friuli e tanto altro.
Lo spettacolo verrà amplificato dall’arrivo dell’autunno, che vedrà le corolle delle Hydrangee assumere le più diverse sfumature di rosa e le foglie degli alberi secolari danzare nell’aria tappezzando l’erba ancora vermiglia, in un arcobaleno di colori che dal giallo, passeranno al rosso e all’arancione, fino ad arrivare alle sfumature del viola.
Prezzo biglietti della manifestazione:
Adulti: € 10
Bimbi 0-6 anni gratis
Bimbi 6-12 anni: € 6
Sarà necessario esibire il green pass e sarà d’obbligo mantenere la distanza di sicurezza, l’uso del disinfettante posizionato nei punti prestabiliti e l’uso della mascherina nelle aree interne e dove non ci sarà la distanza di sicurezza.
L’evento si terrà anche in caso di pioggia, per cui si consiglia di munirsi di scarpe comode e impermeabili, come d’uso per queste iniziative di campagna.